Categories
blockchain food tecnologia

Il panino con la blockchain dentro

Cosa c’è di meglio di un delizioso panino, fragrante e colorato?

Ma è ovvio! Un panino certificato su Blockchain!

È questa l’iniziativa che abbiamo portato avanti negli ultimi mesi con il nostro partner, l’Accademia del Panino Italiano. 

L’Accademia è una fondazione culturale che si occupa di promuovere l’unicità del Panino Italiano nel mondo, andando a scovare i veri maestri del Panino e le loro creazioni. Solo ai migliori viene conferito il marchio “Autentico Panino Italiano”, che da oggi è anche riconosciuto tramite un attestato digitale su Blockchain, creato in partnership con la 4BMC.

giorgio borrelli panino blockchain
Il Gennargentu del maestro Giorgio Borrelli, panino certificato su blockchain .

La blockchain (spiegata super-semplice in questo articolo) è una tecnologia che garantisce l’autenticità dell’attestato, e lo rende quindi impossibile da falsificare e verificabile in tutto il mondo.

La blockchain è perfetta per registrare le storie dei prodotti alimentari, e consente ai consumatori di scoprire tutto ciò che vogliono sul loro cibo in pochi click, ad esempio quali sono gli ingredienti, quando sono stati fatti, se sono state usate particolari sostanze nella lavorazione, dettagli sul territorio in cui sono stati prodotti. Raggiungere questo grado di trasparenza è un obiettivo che abbiamo trovato assolutamente coerente alla mission di Accademia del Panino Italiano: creare valore in modo accessibile e trasparente.

Ciro Borrelli, Cofounder della 4BMC


Come si verifica l’attestato? Il modo più semplice sicuramente è scaricare la nuova app PaninoMap, la prima vera guida digitale del panino, disponibile su iOS e Android. Con quest’app potrai trovare gli indirizzi di tutti i locali nel mondo in cui si preparano panini fatti al momento, e scaricare l’attestato blockchain di quelli che hanno ottenuto il marchio “Autentico Panino Italiano”.

Cosa aspetti? Ora hai una nuova cosa da fare alla fine della quarantena: andare a provare questi deliziosi panini! Fino ad allora, non ti resta altro che visitare il sito dell’Accademia al link https://www.accademiapaninoitaliano.it/.

Buon appetito!